martedì 8 maggio 2012

Anteprima: Prima del futuro

Dal 23 maggio troverete in libreria "Prima del futuro", scritto da Jay Asher e Carolyn Mackler.  E' un libro edito da Y Giunti con protagonisti due ragazzi (Emma e Josh). I due si ritroveranno improvvisamente dal 1996, all' era tecnologica ed innovativa di Facebook.

Titolo: Prima del futuro
Editore: Giunti Y
Prezzo:  12,00
Pagine: 320
Trama: E’ il 1996, la velocità di connessione arranca rumorosamente a 56kb, la rete è quasi vuota, è ancora uno strumento per pochi, una sorta di nuova stregoneria tecnologica. Emma e Josh si conoscono fin da quando erano piccoli, sono sempre stati amici inseparabili, poi Josh ha tentato di baciarla e le cose si sono complicate. E' parecchio tempo che non si vedono, ma un giorno Josh si presenta a casa di Emma e le porge imbarazzato un CD Rom per connettersi a internet, è arrivato a sua madre come omaggio, ma loro non hanno il computer. Emma invece ha un fiammante PC con Windows 95 e quando riesce finalmente a connettersi accade qualcosa di inspiegabile. Per una strana alterazione nella barriera spazio-temporale appare sullo schermo una misteriosa pagina bianca e blu, con una scritta sconosciuta: "Facebook". E c'è la foto di una donna sui trent'anni con un volto familiare, troppo familiare. Si è aperto un pericolosissimo portale sul futuro in grado di cambiare, in un'indimenticabile settimana di delirio, il presente, i sentimenti e il destino di Emma e Josh.
Una storia irresistibile che conquisterà chi è nato con Facebook e prima di Facebook.

Tratto dal libro: 

Muovo il cursore sullo schermo, disorientata dalla quantità di immagini e parole. Non ho idea di cosa vogliano dire «status» e «richiesta di amicizia».
Poi, appena sotto il banner blu, qualcosa mi dà i brividi. Accanto a una piccola foto di una donna seduta in spiaggia c’è scritto EMMA NELSON JONES.
È sulla trentina, ha i capelli ricci castani e gli occhi marroni. Ho un nodo allo stomaco perché mi sembra una faccia familiare.
Troppo familiare.

Gli autori:

Carolyn Mackler è di Manhattan, ama raccontare storie fin da quando aveva quattro anni. Prima della collaborazione con Jay Asher ha scritto molti romanzi YA di successo.









Jay Asher è nato ad Arcadia (Los Angeles), ama i libri, suonare la chitarra e scrivere storie per teenager. Con il suo esordio, 13, ha vinto molti premi ed è stato acclamato dalla critica.

Anteprima: I custodi della storia

Dal 17 maggio arriva in libreria "I custodi della storia", un libro Fantasy edito da Corbaccio.


Autore: Damian Dibben
Editore: Corbaccio
Prezzo: € 16,50
Pagine: 420

Trama: I genitori di Jake Djones sono scomparsi: potrebbero trovarsi in qualsiasi punto del tempo e dello spazio. Perché alcuni membri della famiglia Djones custodiscono un segreto incredibile: fanno parte dei Custodi della Storia, una società segreta che viaggia attraverso i secoli per impedire a nemici diabolici di mescolare le epoche e farne addirittura sparire alcune. Alla ricerca dei suoi, Jake si trova catapultato dalla Londra del terzo millennio alla Francia dell’Ottocento alla Venezia del Cinquecento e si ritrova infine a Punto Zero, il quartier generale della società dove conosce un gruppo di straordinari agenti e viene a sapere della famiglia Zeldt e dei suoi piani per distruggere il mondo così come lo conosciamo…


"Una saga che potrebbe diventare l' Harry Potter del futuro". 

The Observer



                                                   L'autore:
Damian Dibben è uno sceneggiatore, molto abile nel coinvolgere il lettore con una prosa vivida, un intreccio denso di colpi di scena e un ritmo incalzante, cinematografico. Questo è il suo primo romanzo, in corso di pubblicazione in 30 paesi.



Anteprima: La viaggiatrice di O

Dal 10 maggio in libreria arriverà "La viaggiatrice di O", edito dalla casa editrice Nord.
Autore: Elena Cabiati
Prezzo: € 14,90
Pagine: 250
Editore: Nord

Trama: La piccola mansarda nel centro di Torino è il suo regno, il suo rifugio, il luogo dov’è più vivo il ricordo dei genitori, banditi dal mondo di O proprio a causa sua. Perché Gala è nata per diventare una delle streghe più potenti vissute da almeno due millenni, e il suo potere è al centro di una segreta lotta tra la magia bianca e la magia nera. Lei infatti è in grado di volare, viaggiare nel tempo, trasformarsi, prevedere il futuro… insomma, grazie ai suoi poteri, può affrontare qualsiasi missione le venga affidata dalla Sede Direttiva dei Viaggianti. Come tutti i «ragazzi prodigio», tuttavia, Gala è allergica alle regole e ha sempre fatto di testa sua. Ma l’ultima volta l’ha combinata davvero grossa e, per evitare l’espulsione definitiva dall’Ordine dei Viaggianti, deve scegliere un tutor che la guidi e le insegni a usare correttamente la magia. Il burbero e severo mago e monaco Kundo diventa così il suo fido maestro e la accompagna in una nuova missione: viaggiare nella Venezia del 1756 per salvare un preziosissimo manoscritto dall’incendio che distruggerà la Scuola Grande di San Rocco. Un compito piuttosto semplice, per una come Gala. Ma, ben presto, Kundo intuisce che c’è qualcosa che non va: le persone che dovrebbero essere loro alleati si rifiutano di aiutarli e la città è infestata di negromanti. Inoltre gli adepti della magia nera sembrano molto più interessati a Gala e al mistero della sua nascita che all’enigmatico libro magico…

L'autore:

Elena Cabiati è nata e vive a Torino, città magica che fa da sfondo alle sue storie. È specializzata come storica dell’arte e si interessa soprattutto al significato dei simboli nascosti nelle immagini artistiche e ai loro rapporti con la sapienza esoterica e magica. Ha collaborato con alcuni dei maggiori musei piemontesi e scrive testi di storia dell’arte destinati ad adulti e ragazzi. Insegna lettere in una scuola media. La viaggiatrice di O è il suo primo romanzo.

giovedì 3 maggio 2012

Recensione: Innocenti bugie - Elizabeth Chandler

Editore: Newton Compton
Pagine: 224
Prezzo: € 9,90
Collana: Vertigo

Trama: Wisteria, Maryland. Lauren torna nel suo paesino d'infanzia sette anni dopo la morte della povera madre, annegata misteriosamente nel fiume. Allora si gridò all'omicidio e il caso finì sui giornali, ma poi la faccenda fu messa a tacere e si stabilì che si era trattato di un semplice incidente. Ora Lauren è venuta a trovare zia Jule, che in quel momento di dolore la accolse con affetto nella sua famiglia. Ma quando raggiunge la sua casa sul fiume, Lauren rimane scioccata dallo stato di abbandono in cui versa e dal comportamento della zia, che sembra molto nervosa, come se volesse nasconderle qualcosa... Nora, sua cugina, continua a fissarla in silenzio con uno sguardo spettrale, e anche Nick, il fidanzatino d'un tempo, si comporta in modo ambiguo. L'atmosfera si fa sempre più pesante e Lauren nota che stanno accadendo strani incidenti, fino a quando ha la certezza che qualcuno, per qualche motivo, la vuole morta...

Recensione:

Lauren ha 17 anni, sua madre Sondra è morta annegata nel lago di Wisteria quando ne aveva 10.
Da quel giorno Lauren, non è mai tornata a far visita in quel posto e ci sarebbe tornata soltanto quando si sarebbe sentita pronta. Così un giorno si convince e torna a trovare la madrina (detta "zia Jule"). L'arrivo a Wisteria è tranquillo e Lauren nota che non è cambiato nulla. Appena arrivata nota le solite bancarelle del Colonial Day Festival e un gruppetto di ragazzi le danno il benvenuto provandoci con lei, lanciandole occhiatine e facendo battutine ammiccanti. In quel gruppo c'è anche Nick, il ragazzo con cui da piccola giocava insieme a lei e alle figlie di sua zia Jule. Arrivata davanti casa, non vede l'ora di abbracciare Holly e Nora, la sua cuginetta preferita. La prima cosa che nota è che quella bella casa in cui passava l'estate da piccola, adesso non è più curata come una volta, sembra abbandonata a sé stessa, anche Nora è cambiata, adesso è molto silenziosa e pensa solo alle sue piantine, sua zia sembra nervosa, così Lauren capisce che qualcosa non va. Tornare in quella casa le fa venire in mente di quando sua madre le diceva che qualcuno la voleva uccidere. Le diceva anche che in quella casa gli oggetti si spostavano, che le coperte, le collane, i vestiti si annodavano da soli. Ma lei non dava mai retta a quel che le diceva sua madre a quei tempi, pensava che fosse solo stress in quanto essendo la moglie del governatore i paparazzi la seguivano ovunque facendola impazzire. 
In realtà in quella casa c'è qualcosa di strano e Lauren scoprirà la verità sulla morte di sua madre.

Il libro è narrato in prima persona ed è autoconclusivo. La storia si basa sulla morte di Sondra. Piano piano, giorno dopo giorno, i segreti vengono allo scoperto. 
Trovo che sia scritto molto bene proprio perché non si riesce a capire da subito il colpevole della morte di Sondra. Tutti i personaggi sono dei sospettati e solo leggendolo fino alla fine il colpevole uscirà allo scoperto con un bel colpo di scena.
Ovviamente ci sono anche momenti romantici tra la protagonista e Nick ma non troppi, il libro come ho detto, si concentra sulla morte di Sondra.

Molto bello il personaggio di Nora, mi ha messo paura in alcune situazioni.
Di Lauren ho apprezzato l'essere sè stessa, senza darsi arie pur essendo la figlia del governatore. Zia Jule irrita il lettore quando non dice niente riguardo all'atteggiamento di Nora. Holly sembra essere invidiosa della protagonista anche se lo maschera con il suo atteggiamento sempre gentile.
Sulla copertina non ho da dire niente, è molto carina, anche il titolo non è male.
Il libro è molto leggero e non è impegnativo, si legge velocemente essendo composto da 224 pagine, ma comunque è molto bello e il finale è inaspettato.

Lo consiglio? Certo che si, una bella storia scritta bene, consigliato a chi non vuole qualcosa di pesante e impegnativo.


mercoledì 2 maggio 2012

Recensione: Le cattive ragazze non muoiono mai - Katie Alender

Casa Editrice: Newton Compton Editore
Prezzo: 12,90€
Pagine: 277
Genere: Thriller YA


Trama: Alexis è schiva, solitaria, odia le ragazze ricche e viziate della sua scuola e ha un rapporto pessimo con la madre, troppo presa dai suoi problemi per curarsi di lei. Ha una sorella, Kasey, di tredici anni, che è ossessionata dalle bambole e sembra vivere in un mondo tutto suo. Alexis ha un’unica passione, la fotografia, e passa gran parte del tempo nella sua camera oscura, fino a quando in casa non cominciano a succedere strane cose. A volte una luce inquietante avvolge le stanze, e le porte sembrano aprirsi da sole. Anche gli elettrodomestici si accendono all’improvviso e il condizionatore sta congelando la casa senza che nessuno riesca a spegnerlo. E Kasey è cambiata. I suoi occhi blu sembrano diversi, quasi verdi. Parla in modo strano, dice di non ricordare più ciò che è accaduto soltanto poco tempo prima e solleva gli oggetti con una forza che non può appartenere a una ragazzina. Ma soprattutto, sta diventando sempre più cattiva… E se quella creatura non fosse più la sorellina di Alexis?

Recensione:

Alexis (chiamata Lexi dalla sua famiglia) ha quindici anni, frequenta il liceo ed ama moltissimo la fotografia. E' una ragazza scontrosa ed è asociale, infatti non ha amici, anche se l'unica che riesce a starle vicino è una ragazza dark che si chiama Lydia. La madre di Alexis non sta quasi mai a casa per via del lavoro, suo padre la crede ancora una bambina e infine c'è la sua sorellina: Kasey. Quest'ultima ha tredici anni ed ha una fissazione per le bambole, così tanto che ogni volta che riceve dei soldi li conserva per comprarne una nuova. 
Lexi inizia a notare un comportamento strano da parte di sua sorella, risponde in modo scorbutico, tratta male la famiglia, e la cosa più strana è che gli occhi blu di Kasey sono diventati verdi. Alexis non riesce a capire cosa le stia succedendo e così inizia a porsi molte domande di cui vuole trovare le risposte, ma a quanto pare qualcuno ne sa più di lei. Alexis scoprirà delle cose agghiaccianti riguardo alla sua casa, cose terribili successe in passato.

Il libro è autoconclusivo ed è narrato in prima persona da Alexis. La storia inizia ad essere intrigante verso il capitolo 7, nei primi capitoli si fa conoscenza con i luoghi e le persone del libro.
Secondo il mio parere è scritto molto bene, la suspance è sempre presente, a tratti molto pauroso (talmente tanto che mentre leggevo, ad ogni singolo rumore sobbalzavo).
Ogni personaggio ha il proprio carattere ben descritto, molto bello il personaggio di Kasey versione cattiva, anche quello di Lexi non è male.

Per quanto riguarda la copertina, avrei lasciato l'originale, in quanto è molto più intrigante e rapprensenta meglio il libro. Il titolo invece è azzeccato, incuriosisce. 

Che dire, il libro mi è piaciuto. Il suo scopo era quello di mettere tensione e paura, su di me c'è riuscito. Leggerò sicuramente gli altri due libri della serie.

1- Le cattive ragazze non muoiono mai, 2011 (Bad girls don’t die, 2009) 
2-Inedito in Italia (From bad to cursed, 2011)
3- Inedito e senza titolo, previsto negli USA per luglio 2012



Recensione: Paranormalmente - Kiersten White


Eccoci con la mia prima recensione. Come avrete sicuramente capito, oggi recensirò "Paranormalmente" di Kiersten White.


Casa Editrice: Giunti
Prezzo: 14,50€
Pagine: 416
Collana: Y

Trama: Evie sogna una vita normale, ma quando a sedici anni si ha il dono di vedere i mostri e si è  un 'agente del Centro Internazionale del Contenimento del Paranormale, anche la ricerca della normalità può essere un'avventura.
Se poi ci si mette una sirena come amica del cuore, una fata dei boschi maschio come ex e una cotta per un' aiutante mutaforma, la missione diventa quasi impossibile. Ma fra mille avventure e qualche momento di romanticismo, dopo aver sconfitto un'oscura profezia delle fate, aver salvato il mondo del paranormale e aver fatto i conti con la sua vera identità, Evie, accoccolata sotto una coperta con Land, il suo mutaforma, sentirà le loro anime fondersi e l'amore trionferà su tutto, nel mondo normale, e anche in quello un po' più strano.

Recensione:

Evie è una ragazza bionda, di sedici anni fissata con il colore rosa (forse un po' troppo). Rispetto ai suoi coetanei è diversa, ha il dono di vedere gli esseri soprannaturali come licantropi, vampiri e qualsiasi altro tipo di essere che non è del tutto umano. Proprio per questo motivo il Centro Internazionale del Contenimento del Paranormale l'ha presa con sè come agente per scovare e catturare questi esseri. Evie vorrebbe avere una vita normale, uscire con gli amici, andare a scuola, avere un ragazzo... ma essendo così speciale il Centro la tiene al sicuro e non le permette di fare tutto quello che fanno i ragazzi della sua età. Nonostante questo, ha almeno un amica a cui vuole molto bene: una sirena. Anche quest'ultima è tenuta al sicuro in un acquario e per parlare con Evie, usa un apparecchio in grado di tradurre tutto ciò che dice.
In questo libro ci sono anche delle fate dall'aspetto bellissimo, ma non pensate che siano del tutto brave, anzi,  sanno essere molto perfide. Un esempio potrebbe essere Ruth, una fata dei boschi di sesso maschile che è fissata con Evie. Poi c'è Preston, il mutaforma che riesce ad assumere l'aspetto di chiunque imitandolo perfettamente, tranne per quanto riguarda la protagonista. Preston infatti, non riesce ad imitare il colore grigio degli occhi di Evie e non si sa spiegare il perché. Tra i due c'è una forte attrazione, infatti sboccia l'amore. 

Che dire, il libro mi è piaciuto un sacco. Mi sono immedesimata facilmente nella protagonista perché siamo molto simili caratterialmente (a differenza sua non ho la fissazione per il rosa, ma per quanto riguarda l'ironia e il brutto vizio di dire qualche parolaccia ci siamo xD).
La storia tra lei e Preston è molto dolce, sono molto carini insieme. Confesso che ho aspettato con ansia il momento del primo bacio. Lo stile della White è molto semplice, diretto e divertente, l'ho apprezzato molto. Il libro l'ho praticamente divorato in pochissimo tempo, è davvero molto scorrevole e ti tiene incollato alla pagina. Per quanto riguarda la copertina non ho niente da dire, è carina. Forse avrebbero potuto dare un titolo migliore al libro.

Questo libro lo consiglio a tutti quelli che amano questo genere e a chi è stufo dei soliti libri su vampiri e licantropi (sì, perché in questo libro non ve l'ho detto ma la figura del vampiro viene presa in giro, infatti sotto quell'aspetto affascinante Evie li vede per come sono realmente: dei vecchietti in putrefazione).
Infine, posso soltanto dirvi che aspetto impazientemente il mese di luglio per scoprire il resto della storia.


Wish List #1

Ciao a tutti, oggi vi elencherò alcuni titoli interessanti che sono finiti sulla lista dei libri che desidero e che spero di leggere presto.

Dark Shadows (La maledizione di Angelique) - Lara Parker

Isola della Martinica, XVIII secolo. Uno sguardo, e il destino di Barnabas Collins è segnato. Per sempre. Il giovane ufficiale, infatti, s’innamora all’istante di Angelique Bouchard, una ragazza sensuale ed enigmatica dagli occhi profondi come il mare. E anche lei ben presto si lascia ammaliare da quel raffinato rampollo di una ricca famiglia del Maine. Così, quando poche settimane dopo il loro incontro lui le propone di sposarlo, lei accetta con entusiasmo. Prima di coronare il suo sogno d’amore, però, Angelique deve attendere un anno, il tempo necessario a Barnabas per intraprendere un lungo viaggio verso casa e ottenere la benedizione del padre. Ed è quindi soltanto al suo ritorno che Angelique fa una scoperta devastante: Barnabas ha smesso di amarla e ha già chiesto la mano di un’altra donna. Umiliata per l’affronto subito e accecata dalla gelosia, la ragazza gli giura allora una terribile vendetta: perché lei è un’adepta dello Spirito Oscuro, una strega esperta nell’arte della magia nera e in grado di condannare un uomo per l’eternità, trasformandolo in un vampiro.

La rabdomante - Bradford Morrow

Cassandra Brooks è una giovane donna, madre single di due ragazzi, che ha ereditato dal padre e dal nonno il dono della rabdomanzia, a cui si sono aggiunte capacità premonitorie che hanno segnato duramente la sua infanzia, a partire dalla più drammatica: la previsione (inutile) della morte del fratello maggiore. Un giorno, mentre cammina in una foresta solitaria alla ricerca di una falda idrica, Cassandra si imbatte nella visione scioccante di una ragazza impiccata a un albero. Quando ritorna con la polizia sul luogo, però, il corpo è scomparso e in molti iniziano a dubitare sia della sua attendibilità che del suo equilibrio mentale. Il giorno seguente, mentre Cass e lo sceriffo, suo amico di vecchia data, si aggirano nuovamente per il bosco in cerca di indizi, all’improvviso vedono avanzare tra gli alberi, in evidente stato di choc, una giovane molto somigliante alla ragazza impiccata. Da quel momento iniziano a verificarsi numerose vicende, tra visioni e oscuri presagi, che condurranno la coraggiosa Cass in una spirale fuori controllo, stretta in una sfida mortale con un assassino che le dà la caccia da molto più tempo di quanto lei non immagini.  

Il giardino dei raggi di luna - Sarah Addison Allen

Emily ha diciassette anni, è appena rimasta orfana, e parte per Mullaby, il paesino del Nord Carolina dove la madre era nata. Spera di scoprire laggiù alcuni misteri sulla propria famiglia. Ma la attendono molte sorprese. Arrivata nella casa del nonno, l’intraprendente Emily si accorge ben presto che gli abitanti di Mullaby si guardano bene dall’aiutarla. Anzi, i vecchi conoscenti della madre sembrano volerla evitare, come se il suo nome fosse avvolto da un maleficio.
E mentre Mullaby finge una vita tranquilla, Emily realizza che i misteri e le stranezze sono all’ordine del giorno – stanze dove la carta da parati cambia a seconda dell’umore di chi la guarda, un uomo gigante “così alto da riuscire a vedere ciò che accadrà domani”, strani fasci di luce che spazzano i cortili a mezzanotte.
E una bizzarra vicina, Julia, con le braccia piene di cicatrici, che sforna in continuazione biscotti davanti alla finestra spalancata. Come mai nessuno vuole rammentare gli anni della giovinezza della madre di Emily? E cos’è quella storia d’amore, di cui si parla a mezza voce, che ha spezzato il cuore e la vita di un giovane del paese?
La verità non è quella che Emily si aspettava. Perché in quel paese di curiose stramberie, dove il tempo scorre più lentamente che in ogni altro luogo, la fortuna sorride a chi sa assaporare il lato magico della vita.